Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

CORTINA FASHION WEEKEND: la stagione invernale ampezzana parte “con il botto”‏

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Circa 100  gli eventi, oltre 100 i negozi e le boutique coinvolti, hotel in overbooking, “pienone” nei locali e nei ristoranti, 2 prestigiose partnership (Maserati come main sponsor e RDS come media partner), 113.000 passaggi nei 17 impianti aperti.

ImageProxyCortina d’Ampezzo, 15 dicembre 2015_Un Cortina Fashion WeekEnd da tutto esaurito tra le vette della Regina delle Dolomiti: la quinta edizione della manifestazione più glamour delle Dolomiti, che inaugura la stagione invernale di Cortina, ha colpito al cuore dei fashion addicted e non solo. Grande movimento dentro e fuori le boutique (oltre 100 i negozi coinvolti), un ricchissimo calendario di eventi tra moda, arte, architettura, sport (circa 100), struscio lungo le vie del centro, dove la movida ha coinvolto tutti in un lungo weekend (che quest’anno si è prolungato dal 5 al 9 dicembre) di moda, shopping, sport e divertimento, e un afflusso consistente agli impianti di risalita (113.000 passaggi nei 17 impianti aperti). L’iniziativa, organizzata da Cortina Turismo e Cortina for Us in collaborazione con OMNIA Relations, che quest’anno ha visto Maserati come main sponsor (che ha scelto la località ampezzana per lanciare il Maserati Winter Tour) e RDS come media partner, si conferma così evento di punta della stagione ampezzana, un “rito collettivo” che da singolo appuntamento si è trasformato in attrattore di iniziative e realtà diverse, con importanti ricadute economiche sul territorio: «Il Cortina Fashion WeekEnd è nato dall’esigenza di ritualizzare l’inizio della stagione invernale. Abbiamo voluto costruire un evento legandolo a una festività (il Ponte dell’Immacolata), che fosse l’occasione per trasmettere la qualità e la storia del nostro territorio. Un’intuizione che è stata recepita molto bene dal sistema produttivo del territorio e che quest’anno ha portato alla creazione di una rete non solo di privati, ma anche di enti locali e nazionali –. Ha dichiarato Stefano Illing, presidente di Cortina Turismo. – Filo conduttore delle numerose manifestazioni in programma, i valori della qualità, della bellezza, dell’armonia, che contribuiscono a far convergere le persone in un luogo, Cortina, che diventa “momento” di condivisione». l programma quest’anno è stato infatti ancora più ricco e diversificato. Momento clou, la Fashion Night di domenica 6 dicembre: la “maratona” di anteprime, new opening, aperture straordinarie, flash mob, cocktail party e dj set nelle boutique e tra le vie del centro. Quest’anno, per la prima volta, a disposizione anche una personal shopper per chiunque volesse consigli di stile per rinnovare o cambiare il proprio outfit: un servizio per la località, nato da un’idea di Cortina for Us e Cortina Turismo, che sarà sempre possibile richiedere, su prenotazione. A chiudere la serata, la gala dinner organizzata da Maserati presso il Grand Hotel Savoia, in occasione della quale si è tenuta una sfilata per presentare la nuova Maserati Capsule Collection, alla presenza di numerosi ospiti del mondo dello spettacolo, personalità della cultura, del giornalismo.  Nel corso del weekend si sono tenuti anche due grandi eventi di rilievo internazionale, uno dedicato all’arte e uno all’architettura: l’inaugurazione della mostra del Pinturicchio “Il Bambin Gesù delle Mani” al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi (visitabile fino al 31 gennaio), e la Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”, che si è svolta in concomitanza con il Cortina Fashion WeekEnd, dal 7 al 9 dicembre, creando una speciale sinergia con l’artigianato locale, chiamato a realizzare I Cinque Tavoli dell’Architettura dove sono stati esposti i 50 migliori progetti del Premio Internazionale Cappochin (installati lungo Corso Italia fino a febbraio), e che ha visto l’esibizione di una special guest, la “regina del ghiaccio” Carolina Kostner, allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, nella serata della premiazione di lunedì 7 dicembre. Grandissimo il coinvolgimento del pubblico grazie a RDS, voce ufficiale dell’evento con Rosaria Renna e Claudio Guerrini direttamente da Corso Italia, e all’attività social con il Live Report di 5 fashion blogger che hanno raccontato il Fashion Weekend in presa diretta (su Periscope e tramite i loro profili Twitter), tra boutique ed happening, accompagnando 5 modelle che hanno indossato i capi delle boutique sotto il flash dei fotografi. Inoltre, l’utilizzo dell’hashtag #mycortinafashion attraverso l’account twitter @cortinafwe ha confermato una buona partecipazione del pubblico e la diffusione dell’evento sul web.  Grande la soddisfazione dei proprietari delle boutique e dei negozi, dei gestori degli hotel, che hanno riscontrato un’elevata affluenza di pubblico, in occasione dei vari eventi organizzati: presentazione di nuove collezioni, nuove aperture, cocktail, feste a tema, mostre.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè