
Il migrante inverso Parte 2 Dopo la laurea sono andato in Italia per studiare, ma in realtà l’Italia è diversa per chi…
Il migrante inverso Parte 2 Dopo la laurea sono andato in Italia per studiare, ma in realtà l’Italia è diversa per chi…
Il migrante inverso Quando si parla dell’emigrazione italiana è facile concentrarsi sulla prima generazione che è partita per costruire una vita nuova…
La Storia che ricordiamo e la Storia che dimentichiamo La Storia ha davvero un ruolo essenziale in tutti gli aspetti della nostra…
Il menestrello astuto – Angelo Branduardi Nel decidere di presentare la sua musica in altre lingue, con la collaborazione di parolieri e…
Un volto italiano fin troppo conosciuto – X Dobbiamo riconoscere che non sempre la nostra emigrazione è stata “pulita”. Cioè, ci sono…
Chi sono gli italiani veri? È facile per il figlio di emigrati italiani nato e cresciuto all’estero avere difficoltà a trovare l’identità…
I volti italiani nel mondo da riconoscere Gli emigrati italiani e i loro discendenti si sono distinti in tutti i continenti e…
Dalla svendita delle aziende a partecipazione statale italiane, all’immigrazione dal Continente Africano, passando dai vaccini sino ad arrivare alla Commissione Segre e…
Stakeknife, la doppia vita di un italo-irlandese Non solo al centro delle controversie si trova un nipote di un emigrato italiano, ma…
Il Destino Crudele, Mia Martini Oggigiorno Mia Martini è riconosciuta ufficialmente con il premio della critica al Festival di San Remo che…