Porta (PD): una legge per favorire il rientro nella terra di origine degli italodiscendenti. di Gisella Peana Il 14 febbraio, si è tenuta la presentazione del...
Il turismo delle radici ed il riconoscimento delle qualifiche, un inizio promettente ma manca ancora una cosa essenziale… Parte 1: La lingua che ci definisce ma...
Il prossimo 28 febbraio sarà inaugurato il primo patronato nella città di Rosario, in Argentina. In America del Sud si portano avanti i progetti annunciati in...
Valorizzare la nostra lingua, e quindi la nostra Cultura, all’estero Nell’ultimo articolo abbiamo parlato di come la nostra lingua è un fattore che identifica gente...
La lingua che ci definisce ma non ci unisce La comunità italiana nel mondo, che comprende anche chi legge questi articoli della rubrica “Italiani nel mondo”,...
Porta (PD): Presentata una interrogazione al Governo per fare chiarezza sui ritardi nel rilascio delle equipollenze dei titoli di studio conseguiti all’estero. “In una interrogazione, sia...
L’opinione è un’arma, ma non è sempre la verità Il lettore dei giornali, sia cartacei che online, ha una debolezza per gli articoli degli opinionisti. Ogni...
Lo stereotipo da estirpare Nell’ultimo articolo del 2022 abbiamo trattato il tema dell’immagine degli italiani in Italia e all’estero e dell’idea di molti che esiste un...
Cari lettori in Italia e all’estero, l’Italiano tipico NON esiste” Cari lettori, vogliamo finire l’anno con qualche considerazione verso un tema scottante che vedo ogni giorno...
Veri eroi italiani da ricordare. Borsellino, Falcone, Dalla Chiesa, Impastato e moltissimi altri Questa serie di articoli di veri eroi italiani è nata in seguito a...