Crisi energetica. Rigassificatore di Piombino ed effetti a lungo termine (parte 1) di Marco Andreozzi Il problema energetico è da specialisti e alla complessità che...
Nei tre giorni di fiera e negli eventi speciali di approfondimento, Maker Faire Rome ha richiamato a sé ben 45mila persone, tra visitatori, espositori e oratori. ...
Apertura del bando di concorso per la selezione dei borsisti 2023-2024 dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Dal 17 ottobre 2022 alle ore 12.00...
Il lipofilling è un intervento chirurgico che prevede il prelievo di tessuto adiposo autologo da una zona del corpo per iniettarlo in un’altra zona, con l’obiettivo...
I “miei” premi Nobel sono 4, tre italiani e una australiana. di Sergio Bevilacqua I “miei” premi Nobel sono 4, tre italiani e una australiana. Cominciamo...
Unioncamere Calabria e sistema camerale calabrese impegnati in una campagna di comunicazione per informare imprese e professionisti Azioni sinergiche e di informazione del Tavolo dei Conservatori...
Strategie europee e lo scopone scientifico del potere di Marco Andreozzi Lo scopone scientifico ha avuto origine secoli fa nella ricca Napoli capitale del Regno delle...
Il Nord Stream inaugurato nel 2011, ha lo scopo di garantire alla Germania la fornitura di gas russo senza attraversare Paesi che avrebbero potuto bloccare o...
Il 4 ottobre è la Giornata Mondiale degli Animali, o World Animal Day, una ricorrenza che è stata istituita in difesa dei diritti e del benessere...
Si svolgerà a Napoli il 3 ottobre alle ore 14:00, presso l’Università Telematica Pegaso al Centro Direzionale, il convegno “Riflessioni sulla responsabilità per danni erariali in...