Connect with us

Ambiente & Turismo

Catanzaro, tre giorni dedicati agli automobilisti

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

La “Giornata  dell’Automobilista 2015 ” è dedicata al mondo dei motori, tra neopatentati e veterani delle quattro ruote

 

attachmentCatanzaro, 22 marzo – Organizzato dall’Automobile Club   Catanzaro, termina oggi  la  “Giornata  dell’Automobilista 2015 ” , manifestazione dedicata al mondo dei motori articolata su tre giornate. La kermesse  ha avuto inizio alle ore 11.00 del 20 marzo presso la sala Tricolore del palazzo della Prefettura in piazza Rossi a Catanzaro, con la presentazione del progetto formativo dell’Automobile Club d’Italia, il primo in  Europa del suo genere,  dedicato ai giovani neopatentati e denominato “Ambasciatori della sicurezza stradale ”,oltre alla  relazione principale sulla Sicurezza Stradale a cura del Segretario Generale dell’ ACI dott. Ascanio Rozera . mentre il General Manager DMA –Servizi  Monika Jakiela ha illustrato  le esperienze maturate e i risultati ottenute negli anni precedenti . In conclusione della prima parte della giornata sono state consegnate  medaglie e diplomi di benemerenze alle Forze dell’Ordine e del Soccorso che si sono particolarmente distinti, mentre all’esterno , in piazza Rossi sono stati esposti alcuni mezzi in dotazione ai corpi dello Stato, benedetti dal rappresentante dell’Arcivescovo di Catanzaro  S.E. Mons.Vincenzo Bertolone. Gli onori di casa li ha svolti  S.E. il Prefetto di Catanzaro Luisa Latella, mentre il saluto di accoglienza è arrivato dal Sindaco della città Sergio Abramo, dal Presidente dell’Amministrazione Provinciale Vincenzo Bruno  e dal  Presidente dell’Automobile Club Catanzaro Eugenio Ripepe.  Nel pomeriggio nella stessa sala della Prefettura la presentazione  del progetto dedicato ai cittadini stranieri, al quale ha assicurato il suo vivo interesse   il presidente dell’Associazione Lavoratori Stranieri MCL Antonella Comes , progetto accompagnato  da una serie di immagini e slide ricavate proprio da incidenti avvenuti nella città di Catanzaro. Sabato 21 marzo il programma ha visto presso il Teatro Comunale una giornata dedicata alle attività sportive con la premiazione del Campionato Automobilistico 2014,  la consegna di attestati di Pioneri della Guida a 47 Soci di cui 26 ex piloti, che negli anni hanno corso con i colori del Sodalizio Catanzarese, dimostrando nel tempo particolare attaccamento e rispetto Infine l’inaugurazione del Club Acistorico alla presenza del Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani , del Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia Ascanio Rozera e del Direttore Attività Sportive Marco Ferrari. La manifestazione termina oggi con il  primo raduno dei Soci del Club ACISTORICO, che partendo da Catanzaro, ha attraversato Soverato – San Sostene- S.Andrea Apostolo dello Jonio, concludendo il loro percorso nel comune di Guardavalle.

Print Friendly, PDF & Email