Connect with us
Azzera la bolletta

Attualità

Catania, aspetta la ex moglie per strada e dopo averla uccisa a colpi di pistola si suicida

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Un atto di gelosia avvenuto a Giarre nel Catanese, per la scoperta di una relazione della ex moglie con un altro, ha spinto Salvatore Privitera, 58 anni ad uccidere a colpi di pistola la donna mentre si recava a lavoro. Subito dopo si sarebbe suicidato, il decesso avvenuto all’ospedale Cannizzaro dopo un intervento.

di Francesca Garofalo

Quando l’amore diviene possessivo e ci si arroga il diritto di prevalere gli uni sugli altri senza accettare di voltare pagina ed infine l’insorgere della furia accecante della gelosia, attraverso la quale si arriva a compiere un gesto brutale che non dà scampo. Questo è ciò che avvenuto ieri a Giarre nel Catanese, dove Francesco Privitera, muratore di 58 anni armato di pistola ha ucciso la ex moglie Sara Parisi, 58 anni badante, per strada vicino alla sua abitazione mentre si recava a lavoro. Il motivo del folle gesto sarebbe stata la gelosia per la scoperta della relazione della ex moglie con un altro uomo su facebook. Dopo l’omicidio l’uomo avrebbe tentato il suicidio con la stessa arma e ferito è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove è deceduto a seguito di un delicato intervento. Al momento gli investigatori stanno cercando di capire se il 58enne si sia suicidato con un colpo all’addome o se l’atto sia stato accidentale, magari durante la colluttazione con un familiare della vittima che voleva fermarlo.Quattro anni fa le minacce di morte denunciate ai carabinieri ed i pedinamenti.La coppia era separata da circa sei anni e aveva due figli: una viveva con la madre a Giarre e l’altro a Londra. La donna aveva anche un altro figlio avuto da un precedente matrimonio. Un ennesimo caso di violenza sulle donne, fenomeno in aumento secondo i dati  Eures – Ricerche economiche e sociali,   che portano a 106 il numero delle vittime di femminicidio in Italia dall’1 gennaio al 31 ottobre 2018. I dati sono saliti al 37,6 % rispetto al 2017, quando erano al 34,8 %, dove gli omicidi in famiglia sono il 70,2 % e in coppia il 65,2 % nel gennaio-ottobre 2017.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè