Attualità
Candidati “Fuori dal Comune”. Alessandra Imperiali (FI): talento ed onestà al servizio dell’VIII Municipio

Candidati “Fuori dal Comune”. Alessandra Imperiali (FI): talento ed onestà al servizio dell’VIII Municipio
Con grande empatia verso i problemi di ognuno, in difesa dei diritti umani e per un alto senso della Giustizia, Alessandra Imperiali scende in campo per l’VIII Municipio con la ferma volontà di svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo del suo territorio con competenza, talento ed onestà.
Laureata in Sociologia e con una lunga esperienza lavorativa nel settore giuridico-amministrativo, sia presso Pubbliche Amministrazioni (Azienda U.S.L. Roma H – Ministero della Sanità – Agenzia delle Entrate – Ministero della Difesa) che in Multinazionali e nel Settore Privato, Alessandra Imperiali candidata per Forza Italia nell’VIII Municipio di Roma non è nuova ad esperienze politiche.
Abituata a lavorare in team è da tempo parte attiva nel coordinamento romano dell’VIII Municipio come Responsabile dei Rapporti con le Istituzioni Municipali, su nomina conferitale dal Senatore Maurizio GASPARRI e in qualità di Responsabile SENIORES dal Coordinatore Romano del MOVIMENTO SENIORES coordinato da Alberto D’Ettorre, come pure partecipa ai lavori di diverse Consulte dello stesso Movimento Politico, in ambito giuridico-sociale.
La candidatura al Municipio VIII di Roma è stata la logica prosecuzione di un impegno sociale che la Imperiali svolge anche nel suo lavoro quotidiano. Si occupa infatti di Risorse Umane presso la Direzione Centrale del Personale dell’AGENZIA DELLE ENTRATE dove svolge compiti di consulenza, assistenza e coordinamento in tema di etica e addebiti disciplinari presso l’Ufficio Disciplina della stessa Agenzia.
Socievole, poliedrica, multitasking e piena di entusiasmo, naturalmente portata ad instaurare rapporti umani ed a difendere i più fragili, prime fra tutti le donne come lei che tanta fatica devono affrontare per reggere i molteplici ruoli che la nostra società assegna: lavoratrici, ma anche quasi sempre mamme e compagne di vita. Per questi alti ideali e per un alto senso della Giustizia, Alessandra Imperiali scende in campo per l’VIII Municipio nella convinzione di poter svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo del suo territorio con competenza, talento ed onestà.
I punti di forza del suo programma per il Municipio VIII che conta quasi 150mila persone, si ispirano ai bisogni del suo territorio ma anche ai valori fondanti il programma più ampio di Forza Italia e del centro destra, a cominciare dallamodifica dell’articolo 114 per conferire a Roma Capitale i poteri dei Comuni, delle Città metropolitane e delle Regioni ordinarie, per consentire al governo centrale di Roma di riorganizzare i Municipi che dovranno acquisire più competenze ed autonomie.
Tutela e cura dell’ambiente, dei parchi, degli spazi verdi del Municipio VIII con attenzione a quegli spazi che sono corredati da giochi ed attrezzatura per i bambini e le famiglie, avendo cura di dividere adeguatamente gli spazi per i bimbi da quelli per le passeggiate dei cani in compagnia dei loro padroni. Pulizia delle strade e piano operativo per raccolta differenziata. Mai più cassonetti ricolmi di rifiuti!
“Per una città a misura di donna e non solo”: occorre rimettere al centro dell’attenzione la figura femminile intesa non solo come moglie o madre, ma anche come lavoratrice. Sono necessarie politiche di genere che supportino il ruolo della donna nei suoi molteplici aspetti, mettendo ognuna nelle condizioni di svolgere il proprio lavoro senza dover abbandonare il lavoro di cura. Da qui l’urgenza di asili nido, scuole materne, promozione di centri sportivi, scuolabus e tutto ciò che sollevi in modo intelligente ogni mamma lavoratrice dal doppio carico di impegno che affronta giornalmente
Più sicurezza nelle periferie, a partire dall’illuminazione notturna delle strade, la lotta contro la prostituzione che offre scene poco edificanti e pericolose in alcune zone del Municipio VIII, l’istituzione del poliziotto di quartiere.
Trasporti più efficienti e frequenti, l’VIII Municipio si estende su una vasta area che collega il centro con la zona sud di Roma, ma è poco fornito di adeguato collegamento del trasporto pubblico, costringendo troppo spesso all’uso dell’auto privata. E’ necessario studiare nuovi percorsi di collegamento diretto con le altre periferie e con il centro storico
Politiche sociali: sveltire le pratiche di assegnazione casa per i meno abbienti che abbiano bisogno accedere alle residenze di edilizia popolare. Assicurare servizi di sostegno alle categorie svantaggiate, cittadini in difficolta’, disabili, anziani, giovani disoccupati ed anche servizi di tutela ed assistenza ai minori, compresi servizi educativi nido ed infanzia e di prevenzione di disagio psicologico, sociale ed affettivo. Promuovere ed incentivare l’assistenza domiciliare, sociale e sanitaria, specie alle persone non autosufficienti ed ai portatori di handicap. Creare una mappa del mondo associazionistico del Municipio coinvolgendo e supportando le associazioni che a vario titolo si occupano dei bisogni del territorio.