Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Bande a Sud Suoni tra due mari. Festival degli immaginari bandistici – IV edizione.

Published

on

Tempo di lettura: 3 minuti

Il 19 agosto alle ore 21:00 i Balkan Trip e stand enogastronomici con prodotti tipici salentini 

balkan Trip

Foto di Leonardo Losito

Lecce, 18 agosto- Bande a Sud, il Festival degli immaginari bandistici, celebra anche quest’anno il mondo banda fra tradizioni, contaminazioni e nuovi incontri nazionali e internazionali, unici nel panorama dell’offerta culturale del Nord Salento. La quarta edizione, associata all’evento di EXPO 2015, si estende con un programma di appuntamenti enogastronomici e incursioni musicali in tour nei 12 Comuni della Valle della Cupa (dal 3 agosto al 29 settembre) e si inserisce nel cartellone degli eventi promossi dal GAL Valle della Cupa a Milano in occasione di EXPO 2015, con il progetto “Bande a Sud for Expo, musica, sapori e tradizioni nella Valle della Cupa”. L’obiettivo è valorizzare le tipicità della Valle della Cupa attraverso i sapori e le musicalità legate alle tradizioni, come le feste patronali, in cui le bande trovano il loro habitat naturale. La tappa del 19 agosto è nella marina di Casalabate (Le) nei pressi della Lega Navale alle ore 21.00, che si trasformerà in un colorato mix di incursioni musicali del gruppo dei “Balkan Trip” e stand enogastronomici con i prodotti tipici salentini.

Musica:

balkan trip1I Balkan Trip sono un concentrato esplosivo di energia e musicalità, un mix dirompente che fa battere il cuore al ritmo delle sette note con la sua spiccata attitudine live. Il progetto porta la firma del virtuosismo eclettico di Giancarlo Dell’Anna (tromba), Marco Rollo (piano & Synth), Luca Manno (sax), Cristian Martina (batteria) e Gianluca Ria (Tuba). Nomi noti delle scene musicali salentine (già Opa Cupa, Manu Chao, Girodibanda, ZinA, Triace, Vento di fronda,Salento Funk Orchestra), con alle spalle un solido background artistico fatto di importanti collaborazioni discografiche (Sud Sound System, Negramaro, Folkabbestia, Raffaele Casarano, Uccio Aloisi, Roy Paci ecc.), che in BalkanTip si divertono a plasmare insieme un sound dal sapore moderno e cosmopolita. Un vero e proprio melting-pot sonoro che, guardando ai Balcani, corre libero lungo le infinite vie di un territorio musicale aperto, tra suggestioni jazz, sprazzi di funky, squarci di reggae ed electrobalkan sperimentale , per sinergie di originali composizioni contemporanee.

Enogastronomia:

Le Bande e il Food, se da un lato sono rivolti alla valorizzazione della tradizione, dall’altro guardano alle “sperimentazioni”. Come in campo musicale, anche in campo culinario prodotti semplici e di tradizione sono reinventati grazie al nuovo utilizzo di ingredienti, di colture o di modalità di prepararazione. La piazze e le corti dei 12 Comuni in cui fa tappa il progetto “Bande a Sud for Expo, musica, sapori e tradizioni nella Valle della Cupa” si trasformano in piccoli mercatini tematici dove vengono presentati a turisti e visitatori, stand di prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato. Dalle bombette di carne, alle pucce ripiene, dalla birra artigianale ai migliori vini della cantine salentine, dalle bruschette alle friselle, olio e sottoli da degustare. Queste, e tante altre, le tipicità negli stand mentre tutto intorno a regnare è la musica.

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè