Italia
Bacco & Baccalà: tra tradizione e nuovi abbinamenti

[AdSense-A]
Domenica 18 settembre, Ais Veneto propone a Villa Sesso Schiavo “Bacco e Bacalà”, in collaborazione con la Pro Sandrigo e con la Confraternita del Bacalà.
È dalla collaborazione di due giganti dell’eccellenza enologica e gastronomica ‒ AIS Veneto e la Confraternita del Bacalà ‒ che nasce l’idea di un evento che celebra il Bacalà, il più celebre piatto della tradizione vicentina e ai vini più adatti per accompagnarlo. Domenica 18 settembre 2016 torna, infatti, a Villa Sesso Schiavo di Sandrigo (VI) Bacco & Baccalà, il banco d’assaggio organizzato da AIS Veneto e Pro Sandrigo nell’ambito della 29esima Festa del Bacalà alla Vicentina. dalle 14:30 alle 20:00 gli enoappassionati e gli amanti del tradizionale piatto vicentino potranno lasciarsi sorprendere dal banco d’assaggio con 100 etichette tra bianchi, rossi e bollicine, proposte in abbinamento a Sua Maestà il Baccalà alla Vicentina. La ricetta seguita è quella approvata dalla confraternita, che prevede solo il merluzzo proveniente dall’isola norvegese di Røst. Oltre a proporre i vini del territorio che tradizionalmente sono associati a questa ricetta, come Vespaiolo, Durello e Tai Rosso, i sommelier di Ais Veneto porteranno la loro Wine Experience Inside, stupendo con nuovi originali abbinamenti che vedranno in degustazione raffinate bollicine, vini bianchi di buona struttura e rossi di medio corpo, tutti candidati all’abbinamento con il celebre piatto tradizionale.
Nella barchessa e nelle sale affrescate della villa cinquecentesca, dalle 14:30 alle 20:00, si potranno degustare le etichette del banco d’assaggio, assaggiando diverse versioni del bacalà e una selezione di specialità gastronomiche locali. Infine, per chi volesse provare degli accostamenti d’autore, è in programma una degustazione guidata di cinque insoliti abbinamenti:
– Eruzione 1614, Riesling 2014 Terre Siciliane IGT, Planeta
– Azzardo Rosso, Veneto IGT, Roberta Moresco Selezioni
– CS Orriu, Cannonau di Sardegna, Quartomoro
-Sito Moresco, Langhe 2011, Gaja
– Palette Rosè AOC, Chateau Simone