Arte & Cultura
Arabesque Highlights, splende l’eccellenza del balletto con la più prestigiosa compagnia di danza bulgara contesa dai teatri del mondo
![](https://thedailycases.com/wp-content/uploads/2023/03/arabesque-bulgaria.png)
In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica di Bulgaria e dalla liberazione dagli ottomani, l’Ambasciata di Bulgaria e l’Istituto Bulgaro di Cultura, hanno proposto, un evento di grande valore artistico, alla presenza dell’ Ambasciatore bulgaro in Italia, Sua Eccellenza Todor Stoyanov, della compagnia di danza contemporanea Arabesque
di Isabel Russinova
Tra gli appuntamenti che, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica di Bulgaria e dalla liberazione dagli ottomani, l’Ambasciata di Bulgaria e l’Istituto Bulgaro di Cultura, hanno proposto, c’è quello presentato presso il Teatro Italia, monumentale teatro nel cuore del quartiere Nomentano, è andato in scena un evento di grande valore artistico, alla presenza dell’ Ambasciatore bulgaro in Italia, Sua Eccellenza Todor Stoyanov, si tratta dello spettacolo della compagnia di danza contemporanea Arabesque, 55 anni di storia con più di 200 titoli con stili diversi dal neoclassico allo sperimentale in repertorio, il cui nome proviene dal termine in cui si definisce una tra le figure più note del balletto, quella in qui una gamba è in air all’ indietro e le braccia sono distese in direzione opposta. La Compagnia Arabesque è un’eccellenza bulgara apprezzata nel mondo e Roma ha potuto godere di un programma di sala di altissima qualità dove i fantastici ballerini hanno incantato il pubblico, che ha riempito, con il sold out la sala del teatro, con applausi a scena aperta e ovazioni finali. Uno spettacolo ben calibrato dove luci e ombre, sapientemente puntate, pennellavano la scena dove una regia ricercata, magnifiche coreografie su musica appassionante e splendidi costumi hanno reso l’evento unico e irripetibile.
Tra i momenti dell’ evento, tutti egualmente magnifici, possiamo citare, Mare Crisium, per la coreografia di Arshak Ghalumyan, Una goccia nell’ oceano, su musica di Dobrinka Tabakova , coreografata da Anthony Middleton, Lonely people un assolo di Elizabet Yakimova su musica di Sergej Rachmaninov e su coreografie di Miriam Engel, Tempo di liberare la mente, coreografato da Arshak Ghalumyan, un frammento da Romeo e Giulietta su musica di Prokofiev e coreografia di Boryana Sechanova e costumi di Nikolina Kostova Bogdanova e poi il gran finale con il Bolero di Mourice Ravel, in una coreografia di Margarita Arnaudova con i costumi di Martia Trendifilova. Meravigliosi i danzatori, Victoria Petrova, Benedeytta Grassi, Elizabet Yakimova, Petya Koleva-Vuchov, Tanya Katsarova, Yana Nikolova, Valeri Milenkov, Ervin Esen, Svetloazar Tinev, Gennaro Desioderi, e i solisti, Daniela Ivanova, Asen Nakov, Vasil Dipchikov, Stefan Vuchov. I complimenti vanno anche alla competenza e passione della direttrice artistica Yana Yakovleva, che ha ricevuto un applauso speciale dal pubblico, che già conosce il suo impegno per i tanti eventi di successo, originali e unici che ha sempre saputo organizzare e presentare.