Attualità
Anit 2013: Decima edizione
Inaugurato con il Ministro Lorenzin l’evento nato per promuovere la buona
sanità
Roma, 18 giugno – Ha aperto al pubblico oggi, martedì 18 giugno il Sanit, punto d’incontro tra cittadini e operatori della sanità ad ogni livello, con una cerimonia che ha visto la partecipazione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il rappresentante della Conferenza Stato Regioni e Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi e il Presidente Sanit Andrea Costanzo. Fino a venerdì 21 giugno un fitto calendario di eventi e 150 stand dedicati a prevenzione, stili di vita, servizi sanitari, malattie rare, assistenza socio-sanitaria, corretta alimentazione e cucina salutare.
Il Presidente di Sanit, Andrea Costanzo ha sottolineato come questa manifestazione sia cresciuta negli anni, sino a diventare un punto di riferimento basilare per gli operatori del settore. “Qui nascono collaborazioni, si premiano le eccellenze, si aiutano a far conoscere anche le realtà minori. “Quest’anno si punteranno i riflettori sulla sana e corretta alimentazione” conclude il Presidente del Sanit, “si parlerà di prevenzione come migliore cura, di giovani e cuore di prevenzione al suicidio,di Malattie Rare e di molti altri temi di grande interesse insieme alle Federazioni, al mondo associativo e alle società scientifiche”.
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, nel suo intervento ha posto l’accento sul fatto che, nonostante la Regione abbia vissuto momenti drammatici in temi di politiche sanitarie, oggi è possibile avviare una nuova fase: “E’ arrivato il momento di attuare un modello di difesa della salute con una legge quadro per porre accanto ai giusti vincoli il diritto alla salute”, ha affermato Zingaretti. “Ci sono le condizioni storiche per porre in essere un nuovo sistema di governance socio-sanitario che applichi un controllo efficace ed efficiente, proteggendo l’accesso alla salute di ogni cittadino: in quest’ottica di trasparenza e funzionalità abbiamo anche rivoluzionato i sistemi di selezione dei Direttori Sanitari con l’aiuto di Age.na.s perché vogliamo le persone migliori alla guida del Sistema Sanitario Regionale. “Il Sanit da 10 anni promuove la buona sanità nel Lazio e a livello nazionale e tutti gli operatori presenti” ha concluso Zingaretti
“sono interlocutori fondamentali per conoscere le buone pratiche avviate sul territorio e non solo.”
“Il nostro è un sistema sanitario universalistico e solo il 3% dei paesi al mondo se lo può permettere”, così Gianni Chiodi per la Conferenza Stato-Regioni e Presidente Regione Abruzzo “e non solo abbiamo il dovere di difenderlo ma anche quello di renderlo sostenibile per il futuro. Ecco perché l’equilibrio dei conti è fondante per il sistema. La politica dei tagli ha permesso a molte regioni di tornare solvibili e il processo casino online di risanamento è stata, in realtà, anche una lotta contro gruppi di pressione che portavano allo spreco. Questo è stato possibile grazie alla crescita e alla collaborazione degli operatori sanitari e il Sanit è la dimostrazione dell’importanza strategica della comunità degli operatori della sanità per costruire un sistema sostenibile e, quindi, anche con buone prospettive per il futuro.”
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel suo intervento ha a affermato che è importante tenere insieme l’economia con la salute, i numeri con le persone. Per questo l’obiettivo principale è quello di formare ovunque una Governance adeguata tenendo conto delle Buone Pratiche che hanno messo in atto, in particolare, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. “Bisogna permettere al sistema che abbiamo di essere sostenibile così che le prossime generazioni abbiano sia un sistema sanitario che uno previdenziale”, ha continuato il Ministro. “Ecco la sfida per cui stiamo lavorando con il nuovo Piano della Salute. Lo Stato deve essere presente e realizzare a pieno l’obiettivo del diritto alla salute dei cittadini, come hanno già affermato i miei colleghi Zingaretti e Chiodi.” “Altra voce importante del risparmio”, ha concluso Lorenzin “ nasce dalla voce prevenzione, che è la sfida della nuova medicina e che molto spazio ha in questa decima edizione del Sanit. E’ in questo ambito che deve essere valorizzato il territorio e il medico di base che segue e consiglia il paziente in quasi tutto il suo percorso di vita”.
Nel pomeriggio di oggi due importanti convegni, uno a cura della Società Italiana di Cardiologia e della Fondazione Italiana Cuore e Circolazione onlus su: “Il Cuore dei Giovani: Strumenti, Normativa, Responsabilità nello sport” e un secondo su “Allergie in Italia”, a cura di Stallergenes. Nella vasta area espositiva spazio anche a check up gratuiti, controlli dell’udito,della glicemia, prevenzione generale per il rischio cardiovascolare per la cura della bocca.
Il programma completo al link www.sanit.org .