Ambiente & Turismo
Amatrice, Cavallari (FI): coinvolgimento comunità territorio base lavoro mia commissione
Il coinvolgimento delle comunità del territorio sarà alla base dei lavori della Commissione XII, legata alla Ricostruzione e alle emergenze, di cui sono stato appena eletto presidente dal Consiglio regionale del Lazio
“Il coinvolgimento delle comunità del territorio sarà alla base dei lavori della Commissione XII, legata alla Ricostruzione e alle emergenze, di cui sono stato appena eletto presidente dal Consiglio regionale del Lazio: la compartecipazione è fondamentale per la buona amministrazione. Il principio primo è quello di condividere e non calare dall’alto le decisioni”.
Così il consigliere regionale del Lazio, Enrico Cavallari (Forza Italia), presidente della XII Commissione consiliare “Tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile, ricostruzione” da stamani in visita ad Amatrice e nei paesi limitrofi che, insieme a Claudio Di Berardino, assessore regionale alle Politiche per la ricostruzione, ha incontrato il vicesindaco di Amatrice, ora facente funzione, Massimo Bufacchi e l’assessore comunale Giambattista Paganelli.
“Sul territorio rappresenterò il Consiglio regionale del Lazio, con cui la XII Commissione lavorerà in stretta sinergia, e sarò il garante dell’informazione all’Aula su cosa si sta facendo per la ricostruzione, passo dopo passo” prosegue Cavallari.
“Sono passati 5 anni dal terremoto, c’è tanto ritardo accumulato, bisogna accelerare nelle decisioni e nelle attività sul campo. Farò da spalla all’organo di governo della Regione, ma anche da pungolo quando la Giunta regionale sarà impegnata in altre attività: un occhio attento e rigoroso sul territorio, con cui pianificare la migliore strategia per ricostruire il massimo di quanto il terremoto ha distrutto” aggiunge Cavallari che ha fatto visita ad alcune attività produttive che hanno subìto gli effetti del terremoto di 5 anni fa.
“Nel tour di oggi, ho fatto visita al Caseificio storico di Amatrice, un’attività produttiva di eccellenza della zona, con oltre 50 anni di lavoro e tradizione alle spalle. Una realtà che va avanti, nonostante la calamità del terremoto e poi la pandemia. Ci sono varie aziende sul territorio, e altre pronte a partire, che rappresentano e rappresenteranno insieme il tessuto produttivo della zona”.
“Sarà mio impegno in XII Commissione – Ricostruzione dare massimo supporto affinché i fondi previsti per i progetti di sviluppo del Lazio vengano impiegati anche per piani infratturali in questo territorio, – assicura Cavallari – con una prospettiva al futuro dello sviluppo economico delle imprese e, di conseguenza, delle opportunità di lavoro. Un percorso nel quale dovranno essere privilegiate le idee e le proposte provenienti dal territorio” spiega Cavallari che in conclusione aggiunge rinnovando il suo impegno per le zone terremotate: “Nei prossimi giorni sarò in visita ad Accumoli. Oggi alcuni abitanti di questo Comune mi hanno raggiunto ad Amatrice per segnalarmi che nella zona dei Pantani, i laghetti di origine glaciale adagiati su una piccola e bellissima vallata, è in programma la costruzione di un rifugio per 18 persone, un ecomostro in una zona incontaminata che rappresenterebbe solo uno spreco di denaro e che non sosterrebbe affatto l’economia locale e le esigenze di rilancio della comunità. Ho promesso loro di approfondire la questione con le strutture regionali e l’assessorato competente, per capire le finalità della proposta, e riaprire un confronto con i cittadini”.