Connect with us
Azzera la bolletta

Ambiente & Turismo

All’origine dello sci con il Telemark Event!

Published

on

Tempo di lettura: < 1 minuto

[AdSense-A]

 

Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016, sulle piste dolomitiche dell’area vacanze Alpe di Siusi (SeiserAlm/Südtirol) si impara gratuitamente a sciare a piede libero, con l’aiuto di bravi maestri.

 senza-titolo-4

All’origine dello sci c’è il Telemark, una disciplina tornata in voga sulle distese innevate, ma che richiama in realtà i primi spostamenti degli uomini sulla neve, quando camminavano scivolando su basi di legno. Il nome Telemark prende invece il nome dalla contea norvegese dove abitava il falegname SondreNorheim, che nel 1898 vinse una gara di salto, atterrando in posizione inginocchiata. Ma in cosa consiste il Telemark? Per scoprirlo a Compaccio, tra le bianche Dolomiti, dove c’è la stazione sciistica a monte della funivia dell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol), il 17 e il 18 dicembre 2016 c’è il Telemark Event, per imparare a praticare la creativa disciplina, che consiste nello sciare a tallone libero. Dopo aver recuperato l’attrezzatura allo stand dedicato, durante le due giornate, dalle 10.00 alle 15.00, i maestri di Telemark saranno a disposizione gratuitamente per guidare apprendisti e curiosi a praticare questo sport, che segue il movimento naturale del corpo alla ricerca dell’equilibrio. Provando l’emozione di scivolare sulla neve fresca, girovagare tra le piste, e godersi, senza fretta, lo spettacolo naturale offerto dalle cime dolomitiche. Per le vacanze sugli sci: http://www.seiseralm.it/it/inverno-alto-adige/sci.html

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè

Questo si chiuderà in 0 secondi