Italia
Alla residenza di Ripetta di Roma per vivere Natale e Capodanno nel cuore della Capitale

Con le sue 67camere, Residenza di Ripetta offre un servizio attento e discreto, una splendida vista sui tetti di Roma e sul Giardino di Ripetta
Roma, 16 dicembre 2015 – Trascorrere esclusive serate nelle particolari sale di un ex convento barocco, gustare un brunch dedicato ai giorni di festa o aspettare il nuovo anno: la Residenza di Ripetta di Roma propone diverse opportunità per vivere al meglio il periodo delle celebrazioni natalizie e di fine 2015. Tante le occasioni per scambiarsi gli auguri con amici e colleghi, immergendosi nella magica atmosfera delle inconfondibili sale dell’albergo, coccolati dalle creazioni dello Chef Rodolfo Chieroni, alla guida del Café di Ripetta American Bar & Restaurant. Il Christmas Time Cocktail, ad esempio, prevede Prosecco o cocktail, succhi di frutta e acqua minerale per accompagnare le Girelle di sfoglia alle verdure, una Frittura tipica romana, Focaccine farcite, Tartellette al grana con cappone e frutta fresca, Panzerotti, crostini assortiti e, infine, Bombolotti freschi al ragù d’anatra e tartufo. Il Christmas Time Buffet Dinner: vino, acqua minerale e caffè; Sfoglie con peperoni e funghi; Quiche di carciofi; Pasticcio di patate e manzo; Carpione di alici e indivia; Polipetti affogati; Cappelletti in brodo di cappone; Tagliatelle noci, speck e provola; Coscia di tacchino con porcini e pancetta; Buffet di dolci tipici natalizi. Nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno, gli ospiti del Café di Ripetta American Bar & Restaurant potranno lasciarsi stupire dalla ricca offerta del Brunch delle feste: uova strapazzate, bacon, salsicce; Prosciutto alla griglia; Uova benedectine; Quiche alle verdure; Sformato di asparagi uova e pecorino; Croissant salati e Torte rustiche agli spinaci; Tagliere di salumi e formaggi tipici; Assortimento di pesci marinati; Treccia di bufala con insalata e verdure grigliate; Parmigiana di melanzane. E poi ancora Insalata di orzo con frutti di mare e ventricina; Capponcello al vapore con misticanze, frutta secca e melograno; Tortino di patate, porri e salmone; Terrina di rombo e gamberi con pistacchi; Bresaola, rucola e grana; Verdure grill al vapore e gratin; Corner salade; Sfoglia agli spinaci con ragù di carni bianche; Maltagliati con straccetti d’anatra e tartufo nero; Risotto ai porcini con burro alle erbe e crudo croccante; Fusilli casarecci con orata, zucca e riduzione di balsamico. Tipica tacchinella farcita con castagne, il Bollito misto con salse, mostarde di frutta e caponata di verdure in agrodolce, il Coscio di agnello con carciofi e mentuccia ed il Branzino al sesamo con wok di verdure alla soia concludo l’ampia scelta salata del buffet, che non delude tuttavia i più golosi che potranno gustare dolci tipici natalizi, tagliata di frutta su ghiaccio alla vaniglia, Panettone con salsa vaniglia e cioccolato caldo. Due le possibilità per chi predilige, invece, una cena servita e più articolata, di tre o quattro portate: la prima con Manzo marinato alle erbe con chiodini, valeriana e grana; Capponcello farcito al tartufo e castagne; Semifreddo al panpepato; vino accuratamente selezionato dal Sommelier; acqua minerale e caffè; la seconda opzione prevede, invece, Carpaccio di tonno allo zenzero e peperoncino fresco; Cavatelli con spada, carciofi e pecorino; Tortino di spigola e melanzane al basilico; Parfait al torroncino con ragù di lamponi; vino consigliato dal Sommelier, acqua minerale e caffè. Il 31 dicembre, il tradizionale Cenone di San Silvestro saluterà il 2015: la musica dal vivo accompagnerà gli ospiti, che potranno così concentrarsi sulle pietanze create dallo chef. Terrina di sogliola e gamberi con insalatina di germogli e vinagrette al pistacchio; Vellutata di zucca e timo limonato con cappesante alla piastra e tartufo nero; Tortelli di pecorino, prosciuttino d’anatra croccante burro all’arancia e granella di nocciole. Per proseguire quindi con Lombetto di agnello laccato al miele di castagno, verdure in agrodolce, crocchetta di cous-cous alle spezie, Filetto di rombo con variazione di carciofi Bavarese al cioccolato con zuppetta di fragole e menta, Semifreddo al panpepato, Muffin all’uva e zenzero.
Immancabile, il classico zampone con lenticchie. Quanti decideranno, inoltre, di trascorrere un breve periodo di vacanza nella Città Eterna e viverne appieno la magica atmosfera, potranno approfittare della speciale proposta della Residenza di Ripetta, che prevede: soggiorno in camera doppia superior con colazione a buffet; cenone di San Silvestro con musica dal vivo; late check out gratuito e trattamento VIP. Per un pranzo di lavoro, un aperitivo di fine giornata o una cena romantica, il talentuoso chef accoglie gli ospiti ogni giorno al Café di Ripetta American Bar & Restaurant, una sala raffinata avvolta in preziose tonalità calde ed accoglienti, impreziosita da mobili d’antiquariato, quadri antichi ed eleganti arredi. A disposizione per eventi speciali anche sei sale suggestive. Risalente al 1675, la Residenza di Ripetta è un ex convento barocco, situato nel centro storico di Roma a pochi passi dai luoghi più suggestivi della Città Eterna: Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e il Colosseo, senza dimenticare Fontana di Trevi, San Pietro e Città del Vaticano. Con le sue 67camere, Residenza di Ripetta offre un servizio attento e discreto, una splendida vista sui tetti di Roma e sul Giardino di Ripetta, la rigogliosa corte interna che regala momenti di assoluto relax tra i comodi divanetti e gli ampi gazebo, gustando le sfiziose specialità preparate dallo chef Rodolfo Chieroni.