Cinema & Teatro
Alla Casa del Cinema di Roma una rassegna sulla“settima arte” prima di Cinecittà

Le città del cinema Italiano. A Torino, Napoli e Firenze nei primi decenni del secolo scorso nasce la produzione cinematografica nel nostro Paese
Da martedì 11 fino a giovedì 20 settembre, la Casa del Cinema di Roma rievoca gli albori della produzione cinematografica italiana con Le città del Cinema, un evento in collaborazione con RaiTeche, dedicato alle tre città dove la settima arte ha mosso i suoi primi passi: Torino, Napoli e Firenze.
Nei quattro appuntamenti previsti, sono presentati i programmi trasmessi nei primi mesi del 1981 dalla Terza Rete televisiva nazionale della Rai – con il titolo, appunto, “Le città del cinema italiano” – prodotti dalle strutture di programmazione delle Sedi Regionali della Rai di Torino, Napoli e Firenze. Sono queste le tre città in cui ha avuto origine nel nostro Paese la produzione cinematografica, fra gli inizi del secolo scorso e gli anni 1930, gli stessi anni in cui si affermava negli altri paesi più avanzati del mondo.
Fin dall’avvio della Terza Rete Televisiva a impianto regionale (15 dicembre 1979), i programmisti dirigenti di quelle strutture si erano infatti resi conto di poter entrare in contatto con vita, cultura e storia delle città e delle regioni d’Italia con più facilità rispetto a Prima e Seconda rete televisiva della Rai. È fra questi frammenti del passato cittadino, custoditi in archivi privati e pubblici, di imprese di famiglia e di istituzioni, che si scopre la nascita del cinema italiano. Una nuova arte che a Torino si aggiunge alle manifatture e alle aziende che ne fanno, con la Fiat, una delle capitali dell’industria italiana, a Napoli trova incessante nutrimento nel teatro e negli spettacoli musicali che sono la sua gloria e la sua fama nel mondo. Infine, a Firenze si fa iniziativa industriale e urbanistica con la nascita, a bocca d’Arno, di una città dedicata al cinema, Tirrenia, prima che fosse costruita e entrasse in attività a Roma, Cinecittà.
Introduce la rassegna Celestino Spada dirigente RAI all’epoca del progetto.
PROGRAMMA(tutti gli appuntamenti sono alle ore 17.00)
MARTEDI 11 SETTEMBRE
I GIORNI DI CABIRIA (Torino) – Prima parte
GIOVEDI 13 SETTEMBRE
I GIORNI DI CABIRIA (Torino) – Seconda parte
MARTEDI 18 SETTEMBRE
GUAGLIO’ CIAK SI GIRA (Napoli)
GIOVEDI 20 SETTEMBRE
HOLLYWOOD A BOCCA D’ARNO (Firenze)