Italia
Al via la votazione per il rinnovo del Consiglio dell’ordine dei Medici di Roma
Il capolista di ‘Insieme’ è il presidente uscente Antonio Magi. Molte le attività nel corso del mandato appena concluso per riaffermare l’autorevolezza e l’autonomia della professione medica nel rispetto del dettato Costituzionale. Tra i punti di forza della lista ‘Insieme’ una forte presenza di donne medico che arricchiscono il progetto futuro
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ordine dei Medici di Roma hanno preso il via stamattina presso l’unico seggio elettorale costituito presso la sede di via Giovanni Battista De Rossi 9, nel massimo rispetto delle norme di sicurezza e del distanziamento, con un sistema elettronico di elimina code e calcolo tempo di attesa. Nessun rinvio dunque nonostante il difficile periodo legato all’emergenza sanitaria che anche il nostro Paese, ed in questo caso la Capitale, sta vivendo. E non poteva essere altrimenti anche perchè “l’Ordine dei medici ha un compito ancora più importante e particolare: la difesa di un principio costituzionale che è il diritto alla salute che solo dei professionisti liberi da condizionamenti e uniti possono realmente garantire” come spiegato da Antonio Magi presidente uscente e ricandidato capolista di ‘Insieme’, che nel corso del suo precedente mandato ha messo in campo una lunga serie di provvedimenti di supporto alla professione medica.
Tra le attività svolte il lancio dell’App AMOROMA ed il Sito web nell’area riservata agli iscritti per semplificare la comunicazione con i colleghi e le procedure per richiedere gli atti amministrativi. Un protocollo d’intesa con l’Ordine degli avvocati per risolvere in tempi rapidi controversie riguardo richieste infondate di risarcimento danni generati da malasanità per evitare azioni legali inutili e prive di fondamento. In tempi di covid19 l’Ordine dei medici ha fatto un’alzata di scudi contro la vaccinazione antinfluenzale fatta da farmacisti in farmacia, una pratica che per legge spetta solo ai medici e che in alcun modo può essere effettuata presso una farmacia. Come anche in considerazione della grave situazione sanitaria l’Ordine si è battuto per garantire i Dpi a tutti i colleghi in prima linea nell’affrontare la pandemia, sia in Ospedale, nei poliambulatori che negli studi dei medici di famiglia, arrivando anche a distribuire mascherine ffp2 direttamente ai colleghi anche con un camper nei presidi territoriali ed Ospedalieri.
Inoltre l’Ordine dei Medici, su spinta della dott.ssa Cristina Patrizi responsabile della formazione continua, vanta l’impegno formativo in corsi ECM con il supporto di professionisti di settore, a partire dal prof. Andrea Costanzo, presidente della Società Italiana di Traumatologia della Strada e della commissione Prevenzione, Mobilità e Vita della Lidu Onlus, per la prevenzione da morte per traumi riconducibili ad incidente stradale.
Un impegno su molteplici fronti che ha convinto il presidente uscente Antonio Magi a continuare la sua azione con il supporto di una nuova lista, che racchiude nel nome la volontà di fare squadra con i colleghi candidatisi con lui, per continuare il lavoro già svolto a partire dal 2018. Molti dei candidati presenti nella lista ‘Insieme’ sono infatti professionisti che già avevano affiancato Magi nella scorsa tornata elettorale. Tra i nomi presenti spiccano le candidature femminili come la dott.ssa Cristina Patrizi, già nel passato responsabile della formazione continua ed impegnata sulle tematiche medico legali della certificazione medica, la dott.ssa Maria Grazia Tarsitani giovane endocrinologa rappresentante dei giovani medici, la dott.ssa Luisa Gatta anestesista e tesoriere uscente, e tra le new entry la dott.ssa Marina Di Fonzo medico di famiglia e la dott.ssa Valentina Grimaldi pediatra di libera scelta. Professioniste che danno un valore aggiunto al progetto di ‘Insieme’ sia per le qualifiche di cui sono portatrici, ma anche per la sensibilità tutta femminile nell’affrontare i grandi temi che affliggono la sanità.