Connect with us
Azzera la bolletta

Arte & Cultura

Al teatro Elettra un week end tutto al femminile

Published

on

Tempo di lettura: 2 minuti

Les tres femmes presentano www.in-comunicazione.love, l’amore e l’amicizia ai tempi di facebook, di Milena Migliore in scena fino al 18 ottobre

Tres Femmes-teatro Elettra (1)Roma, 16 ottobre- Sipario aperto al Teatro Elettra per la nuova stagione 2015-16. Tra classici, drammaturgia contemporanea, danza e prime nazionali il teatro diretto da Roberto Braida, Alberto Buccolini e Massimiliano Milesi si presenta come un laboratorio di spettacolo all’insegna della qualità. Coniugare il teatro di ricerca con il classico, la danza con il teatro comico, senza sottovalutare la formazione a cura di Pietro De Silva, la stagione 15-16 dell’Elettra si presenta estremamente ampia e versatile, aperta a sperimentazioni ma comunque attenta alle esigenze del pubblico. Il week end dal 16 al 18 ottobre propone una commedia tutta al femminile presentata da Tres Femmes, scritta e diretta da Milena Migliore, con Michela Franzese, Milena Migliore e Natalia Giro. Un viaggio tra le disavventure amorose vissute da tre amiche, una fresca parodia delle dinamiche sentimentali che intercorrono tra uomini e donne, catturate dall’occhio femminile e colorate dai mezzi moderni di comunicazione. Uno spaccato del nostro quotidiano dove i rapporti umani si scontrano con l’alienazione di un mondo altamente tecnologico. Una battaglia all’ultimo “Selfie”! Tre donne, tre amiche, tre storie. Tre situazioni sentimentali apparentemente distanti tra loro ma, incredibilmente, strettamente “connesse”…Con questa commedia – afferma l’autrice Milena Migliore – ho voluto raccontare, assieme alla difficile connessione uomo donna, rappresentata da situazioni a volte autobiografiche, la disconnessione totale verso il prossimo e il mondo pur essendo continuamente “connessi”, l’incomunicabilità di una società apparentemente in comunicazione! La difficoltà nell’esprimere i sentimenti umani in un mondo alienato dalla tecnologia, robotizzato a tal punto da non riuscire più ad esprimere se stesso se non attraverso i nuovi strumenti e dispositivi digitali. Lo stile che ho usato per la rappresentazione di questo spettacolo è quello della commedia, contaminato da altri stili teatrali, piccoli “siparietti” che si distaccano dal genere classico, dando colore, sorpresa e un tocco di originalità!All’interno dello spettacolo sono anche presenti canzoni dal vivo (Voce: Natalia Giro, Claudia Mordanini). Divertimento e sorpresa, un connubio esilarante per far riflettere, perché dietro la risata si sa, c’è sempre tanta verità!”-

Apollo Mini Fotovoltaico
Serratore Caffè