Arte & Cultura
Al Cairo, l’inimitabile poetica di D’Annunzio tra teatro e musica per raccontare il suo cinema

Per la rassegna Italian Cinema Focus, “Le muse, Gabriele D’Annunzio l’inimitabile poeta”, scritto ed interpretato da Isabel Russinova, all’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura presso il Cairo
di Antonio Martinelli Carraresi
L’Auditorium dell’ Istituto Italiano di Cultura presso Il Cairo ha accolto il recital “Le muse, Gabriele D’Annunzio l’ inimitabile poeta”, piece multidisciplinare tra musica, teatro e cinema scritta da Isabel Russinova ed interpretata dalla stessa per la parte affidata al teatro, dal Soprano Sara Allegretta, accompagnata al pianoforte dal Maestro Vincenzo Rana per la parte musicale, con il coordinamento artistico del Maestro Elio Orciuolo.
L’evento è stato proposto all’ interno della seconda edizione della rassegna Italian Cinema Focus, appuntamento dedicato al cinema italiano, organizzato e voluto dal direttore dell’ Istituto Italiano di Cultura Al Cairo, Davide Scalmani, che così commenta “Con Le Muse si mette in scena il D’Annunzio scrittore della modernità che colse i segni di una nuova dinamica della sensibilità sociale, nella sua poetica c’era spazio sia per popolarizzare la narrativa attraverso il cinema, sia per evocare un nuovo protagonismo femminile in grado di corrodere gli stereotipi sociali”
“La scelta drammaturgica su impianto multidisciplinare ha anche l’ intento di raccontare D’Annunzio precorritore dei tempi nell’ intuire la potenzialità del linguaggio cinematografico che l’ ha visto tra i primi scrittori di cinema” così Isabel Russinova autrice del testo che aggiunge, “… ho voluto innanzitutto sottolineare il D’Annunzio più nascosto , meno frequentato, più intimo ed interiore”.
I momenti dedicati al cinema hanno visto protagonisti brevi sequenze tratte da Cabiria, il colossal , le cui didascalie recano la firma del Vate, Rapsodia Satanica , con la mitica Lyda Borelli e Cenere, unico film di Eleonora Duse , grande attrice e grande amore di D’Annunzio. “ E’ stato emozionante , nella splendida cornice del Cairo, eseguire le appassionanti liriche di Francesco Tosti : Segreto, Goodby, Ricordati di me , Vorrei, Te souviens tu?, che si sono alternate alla narrazione”, cosi la soprano Sara Allegretta, che con la sua splendida voce ha incantato il pubblico. Con Le Muse, Gabriele D Annunzio, l’inimitabile poeta, il Maestro Elio Orciuolo, coordinatore artistico dell’evento, già applaudito e stimato Direttore della Cairo Opera Orchestra, ha ottenuto ancora una volta, grande consenso e successo dal pubblico che ha applaudito calorosamente la piece, affollando numeroso la Sala dell’ Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo che diffonde e promuove in Egitto la conoscenza della cultura italiana e della sua lingua in collaborazione con le istituzioni culturali egiziane.